LMS Platform

Se hai un’azienda, sia di grandi sia di piccole dimensioni, saprai che la formazione di dipendenti e collaboratori è uno step fondamentale per raggiungere una maggiore competitività sul mercato. 

In questo, sono di aiuto i software LMS (Learning Management System), piattaforme e-learning, ideate per creare, organizzare e distribuire contenuti per la formazione online. Numerose aziende, operanti in settori differenti, si avvalgono di questi strumenti per la formazione dei loro dipendenti: i software LMS forniscono infatti molteplici funzionalità per rendere l’apprendimento telematico completo, pratico e veloce e permettono persino di monitorare o vendere percorsi formativi.

Uno dei più famosi software di questo tipo è Talent LMS™che grazie alle sue tante soluzioni, risorse e funzionalità offre ai formatori (esperti o principianti) la possibilità di fornire al team una formazione online coinvolgente e mirata.

Perché consigliamo TalentLMS™ per organizzare il tuo corso? Ecco 5 validi motivi:

  • Non ha bisogno di essere installato, né di aggiornamenti o backup;
  • Resta sempre disponibile sul cloud;
  • È accessibile da ogni tipo di dispositivo (mobile, desktop, tablet);
  • Supporta video conferenze, calendario, messaggi e forum di discussione, utili agli iscritti al corso per scambiare opinioni o informazioni sugli argomenti trattati e quindi per fare team e avanzare nello studio più velocemente;
  • Con pochi click, puoi realizzare i tuoi corsi personalizzati da zero o riutilizzando contenuti già creati.

TalentLMS™ è particolarmente indicato per le realtà aziendali, ma si è rivelato indispensabile e pratico anche per gli esperti della formazione: sono molti infatti i formatori che vi si affidano per realizzare corsi online tramite i quali possono trasmettere tutte le loro competenze relative allo specifico settore di specializzazione.

Usufruire di un software LMS comporta numerosi vantaggi, tanto per i formatori, quanto per le imprese in termini di risparmio e di competitività, come accennato all’inizio.

Tra i diversi benefici per le imprese, possiamo elencare:

  • La riduzione dei costi e dei tempi di formazione
  • La possibilità di monitorare i progressi degli iscritti e di misurare l’efficacia dei corsi proposti;
  • L’elevato grado di personalizzazione, caratteristica fondamentale per mantenere la brand identity dell’azienda;
  • Possibilità di standardizzare il metodo d'insegnamento e uniformare i livelli di conoscenza dei partecipanti.

Dal punto di vista degli utenti, crediamo che il vantaggio risieda proprio nell’approccio di queste piattaforme:

  • La formazione è flessibile nello spazio e nel tempo (gli utenti possono seguire le lezioni quando vogliono e da qualsiasi dispositivo, nonché visionarle più volte);
  • L’apprendimento risulta interattivo e coinvolgente, fattore che porta a una più veloce ed efficace acquisizione di nuove competenze.

Vuoi scoprire se realizzare una piattaforma LMS sia utile alla tua impresa? Rivolgiti a NitAGE per una consulenza!

We made it simple

Let's talk about it!

Roma | Catania | Torino
[email protected]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram