Il certificato SSL, questo sconosciuto.

Fino a qualche anno fa, la creazione di un sito web non era soggetta a rigidi criteri o normative e non richiedeva particolari strumenti, mentre oggi - sebbene sia più semplice dare vita a un sito web dal punto di vista pratico - bisogna assicurarsi di avere alcune carte in regola. Un requisito di cui è ormai necessario disporre in maniera imprescindibile è il certificato SSL.

Ma di cosa si tratta? E perché è così necessario? Lo scopriremo in questo articolo!

Che cos’è un certificato SSL?

Prima di tutto, dobbiamo specificare che ci troviamo nell’ambito della sicurezza e della privacy.

Quando devi viaggiare o recarti in una stazione di Polizia per fare una denuncia, in banca o in un ufficio della Pubblica Amministrazione per sbrigare delle pratiche, ti viene richiesto un documento valido per verificare la tua identità, giusto?

Ecco, puoi considerare il certificato SSL (Secure Sockets Layer) come un documento digitale che accerta che il sito web appartenga effettivamente alla persona o all’azienda che lo possiede e al tempo stesso protegge le informazioni riservate. 

Nello specifico, si tratta di un protocollo di crittografia che protegge lo scambio di dati sensibili tra un sito web e gli utenti che lo visitano (nome e cognome, indirizzo, dati della carta di credito, e-mail, numero di telefono). Nel momento in cui generi un certificato SSL per il tuo sito, dunque, ti vengono fornite la Private Key e la Public key (a volte chiamate “credenziali digitali”), che fanno parte di un protocollo di sicurezza che stabilisce un collegamento crittografato (protetto) tra un browser (motore di ricerca) o un computer e un server o una rete.

Ciò fa sì che ogni volta che l’utente si collega alla rete, il collegamento SSL protegge i suoi dati personali (come, ad esempio, le informazioni della carta di credito) affinché non vengano intercettati da soggetti non autorizzati, come hacker o truffatori.

Come puoi capire se un sito web è protetto da certificato SSL? È semplice! Nella barra degli indirizzi del browser apparirà una piccola icona di un lucchetto, nonché la dicitura “https://” prima dell’indirizzo del sito.

Perché dovresti installare un certificato SSL sul tuo sito web?

Te lo spieghiamo subito, in tre parole: sicurezza, affidabilità, posizionamento.

Acquistare un certificato SSL per il tuo sito web è fondamentale perché assicura la sicurezza di rete per i tuoi visitatori, che potranno quindi navigare tranquillamente tra le varie pagine del tuo sito o registrarsi con la garanzia di una connessione protetta.  

Ciò ti garantisce la fiducia dell’utente, il quale considererà il tuo sito affidabile se la sua esperienza di navigazione sarà piacevole.

Allo stesso tempo, il certificato SSL aiuta la SEO (Search Engine Optimization), ovvero ottimizza il posizionamento del tuo sito sui vari motori di ricerca. Ciò significa che il tuo sito apparirà tra le prime soluzioni che il motore di ricerca propone in risposta alle richieste degli utenti: questo non può che aumentare le tue possibilità di “essere trovato” online e, conseguentemente, le possibilità di richieste dei tuoi prodotti o servizi.

Sì, ma cosa fa nel concreto un certificato SSL?

  • assicura l'autenticazione del tuo sito web;
  • protegge la privacy degli utenti;
  • garantisce l’integrità dei dati scambiati tra server e computer;
  • crittografa le informazioni riservate: i dati dei tuoi utenti saranno al sicuro (da hacker e truffatori);
  • È una prova di legittimità: certifica che il tuo dominio esista, che sia valido e che sia associato a una persona fisica o giuridica (in base all’azienda che lo richiede);
  • Rafforza l'identità del marchio: se il tuo sito è sicuro, allora è affidabile e se il tuo sito è affidabile, anche il tuo Brand lo è.
  • Migliora le classifiche SEO: se il tuo sito è sicuro, aumentano le probabilità che gli algoritmi dei motori di ricerca lo propongano tra le prime soluzioni della ricerca degli utenti.

Tutti i nostri pacchetti Hosting prevedono il certificato SSL incluso. Contattaci per adattare il certificato alle tue esigenze di privacy!

We made it simple

Let's talk about it!

Roma | Catania | Torino
[email protected]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram